HijackThis è un programmino
gratuito creato dal noto 
Merijn
(già autore del noto 
Cwshredder
)
Con questo programma è possibile visualizzare numerosi files di
sistema e di registro che spesso vengono alterati da Malware  
Spyware e/o Hijackers (da qui il nome del programma) HijackThis
permette di pochi secondi di visualizzare molte informazioni 
ma cosa ancora più  importante permette di 
salvarle e esportarle su un file di
log, potrete poi aprire questo file con un 
qualunque Editor di testo per incollarne il contenuto in qualche Forum
specializzato o in qualche NewsGroup.
Questo tradotto in termini pratici significa che anche se non siete
esperti di informatica 
potete fornire
a chi ne sa di più
tutti
i dati necessari per potervi poi aiutare a risolvere il problema.
Il vostro Internet Explorer è impazzito ? La vostra Homepage
è
cambiata ? Il motore di ricerca non è più lo stesso ?
Appaiono improvvisamente finestre popup porno o venite portati su un
sito porno o di Casinò online? 
Se avete questi sintomi significa che il vostro computer è stato
compromesso a causa di qualche Malware o Spyware e il 
dirottamento del Browser su siti indesiderati ne è la diretta
conseguenza.
A volte per risolvere e/o per avere una azione preventiva verso questi
fenomeni basta usare i programmi  più volte citati su 
questo sito ( 
Spybot Search & Destroy
- 
Ad-aware - 
SpywareBlaster
- 
IE-SPYAD - 
CWShredder
) ma vi potrebbe 
benissimo capitare di  trovarvi davanti a un Malware sconosciuto e
quindi ancora non rilevato da questi programmi.
Ecco venirvi in soccorso HijackThis, poterete verificare cosa sta
girando sul sistema e quindi trovarne le cause, molte persone 
hanno inserito dei log in Forum dedicati allo Spyware scoprendo anche
che oltre a quello avevano anche qualche virus sul PC.
Scaricare
il programma
Come già scritto prima il vostro
sistema potrebbe essere infetto da qualche Malware che non permette
l'esecuzione dei  
programmi in grado di creargli problemi (proprio come i virus che se
riescono a infettare per prima cosa killano l'antivirus)
Nel caso che lanciando il programma esso si chiuda subito dopo
l'apertura potete risolvere lanciando una piccola utility creata 
da Patrik Kolla (autore di 
Spybot ) si
chiama 
SmartKiller e potete
prelevarla sia dal 
sito
ufficiale che da qui  (vedi sotto)
>job,
CWShredder and HijackThis will run properly (as well
SpybotS&D, Ad-aware and several anti-spyware forums). 
Download SmartKiller utility
 
Ecco il programma
Di seguito potete vedere numerosi
screenshot tratti da HijackThis versione 1.97
Compare prima  un avviso che raccomanda di non fare danni al
sistema cancellando voci relative a programmi di cui non si 
conosce l'esatta funzione, per ogni dubbio chiedere agli esperti (il
log è fatto apposta!)

Ecco l'interfaccia pricipale del
programma, per scansionare il sistema premere il tasto Scan

Vediamo ora un esempio del rapporto che
appare dopo la scansione, vedete nell'immagine che vengono elencate
anche 
tutte quelle cose correlate al browser (Toolbar, plugins etc) e che a
volte potrebbero essersi installati senza il vostro consenso.
Nel caso vogliate salvare su file il risultato della scansione basta
premere il tasto 
Save Log

Salvate dove volete questo log (anche
sul desktop) potrete quindi inviarlo su qualche Forum specializzato in
Spyware e affini 
o su qualche Newsgroup dedicato alla sicurezza (in Italia potete
provare su it.comp.sicurezza.windows )
 
In lingua inglese esiste un buon  
Tutorial
su
HijackThis creato dall'autore, un altro lo potete trovare sul sito di 
Tom Coyote
Se volete aprire il file di log per copiare il contenuto e incollarlo
come testo in email o in un Forum potete farci un doppio click
sopra, apparirà una finestra di Windows dove vi verrà
chiesto con quale programma aprirlo, potete selezionare nell'elenco 
qualsiasi Editor di testo (Notepad, 
Editpad ,Word,WordPad, 
OpenOffice o quello che avete sul
sistema)
 
Di seguito alcune schermate relative
alla parte Config
 

E' possibile anche creare una Ignore-list di elementi che non saranno
scansionati da HijackThis

Qui vedete la possibilità di ripristinare dei backup
creati in precendenza
 
Qui altre  features, si può
creare un file di log con la lista dei programmi che partono all'avvio
del computer, come vedete 
integrata in HijackThis vi è anche la famosa Startup List di
Paul Collins che potete consultare per informazioni.
Inoltre è possibile rimuovere le poche voci di registro che si
creano in seguito all'esecuzione di HijackThis, calcolare il digest di 
files con l'algoritmo MD5, verificare di avere l'ultima versione del
programma (verrà aperto il browser sulla pagina ufficiale)