Comunicati stampa 
       
  | 
        | 
    
    
      
      
        
        Pensionati, cosa cambia con l'accordo bilaterale sulla libera 
        circolazione delle persone? 
        Informarsi sulle 
        innovazioni può valere la pena 
        
        [Vai all'articolo] 
       
       | 
      
      L'Eco 
      Corriere degli italianisettembre 
      2002  | 
    
    
      
      
        
        Navigare su Internet? Basta imparare, l'età 
        non conta 
        Da 
        quest’estate gli anziani italiani di Basilea hanno una chance in più di 
        restare al passo coi tempi. Presso il Centro di formazione FOPRAS, 
        l’associazione per la terza età “Pro Migrante” organizza corsi di 
        Internet a basso costo per nonni desiderosi di imparare. 
        
        
        [Vai all'articolo] 
       
       | 
      
      L'Eco 
      Corriere degli Italianisettembre 
      2002  | 
    
    
      
      
        
        Prepararsi al pensionamento 
        Ciclo di 
        conferenze nel basilese su come vivere la condizione di anziano 
        
        [Vai all'articolo] 
       
       | 
      
       Corriere degli Italiani 
      20 marzo 2002  | 
    
    
      
      
        Pro Migrante: 
        anziani protagonisti a pieno titolo 
        
        L'ineluttabilità dell'invecchiamento non deve significare un lasciarsi 
        morire di noia e di avvilimento  
        
        
        
        [Vai all'articolo] 
       
       | 
      
       
      Corriere degli Italiani 
      13 febbraio 2002 
   | 
    
    
      
      
        
        Basilea, nata la Pro Migrante 
        
        L'associazione vuole promuovere attività a favore della Terza Età. 
        
        
        [Vai all'articolo] 
       
         | 
      
       Corriere degli Italiani, 
      alter-migration.ch, 
      Inform - N. 25, 
      webgiornale.de 
      gennaio/febbraio 2002  | 
    
    
      
      
        
        Invecchiare nella vecchia Europa 
        
        L'Europa ha paura. Si sta accorgendo con una certa sorpresa, ma anche 
        con trepidazione, che la popolazione autoctona sta invecchiando a ritmo 
        impressionante per cui occorre rivedere le politiche familiari e 
        migratorie, ma anche pensare a come far fronte in modo adeguato al 
        crescente numero di anziani. 
        
        
        
        [Vai all'articolo] 
       
       | 
      
       Insieme - n° 9 
      Corriere degli Italiani 
      settembre 2001 
         | 
    
    
      | 
       
      
       
      >
      
      Rassegna stampa  | 
      
        |